Cosa ci serve per realizzare il tuo sito web?

Descrivi ampiamente tutto quello che riguarda la tua attività o la tua azienda

Le informazioni di base

Fornire informazioni base: devi spiegare chi sei, cosa fai, dove lo fai e dare una prima idea di te, suggerendo il tono e il carattere della tua azienda, della tua struttura, del tuo studio, piccolo o grande che sia.

Esempio: Hai una bottega di prodotti alimentari. Decidiamo di puntare su: freschezza, legame tra cibo e territorio, recupero della cucina tradizionale in chiave contemporanea, con attenzione alle proprietà nutrizionali e curative del cibo. Organizziamo le pagine base trasmettendo questo messaggio e ideiamo le pagine accessorie come sviluppo di questi filoni.

Scendere nei dettagli

Fornire informazioni dettagliate: devi scendere nel dettaglio e spiegare le particolarità dei prodotti che vendi o dei servizi che offri, per far comprendere l’unicità di alcune tue proposte e per incrociare le esigenze dei tuoi clienti. Probabilmente chi ti sta cercando non ha infatti bisogno dell’intera gamma dei tuoi prodotti e servizi, ma di qualcosa in particolare, sui cui vuole sapere tutto e vuole inoltre scoprire cosa gli offri tu di speciale sul tema.

Esempio: Hai una ditta di piccoli lavori edilizi: tu ti occupi di ristrutturazioni di facciate, di realizzazione di piscine e di servizi di imbiancatura, ma chi ti cerca ha bisogno magari solo di una piscina nel suo giardino, quindi spera di trovare pagine dedicate al suo tema. Se non fai quella pagina, non ti troverà.

Gli argomenti affini

Fornire informazioni di ampio respiro sul tuo settore non immediatamente collegate all’acquisto dei tuoi prodotti o dei suoi servizi, perché il sito sia più interessante e per circondare di incanto e di grazia quello che fai.

Esempio: Hai un ristorante: puoi parlare di ricette, di storia della cucina, di abbinamenti tra cibo e vino.

1 + 2 = ?